|
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
TOTEMIZZAZIONE Totem e qualità... |
||||
L'attribuzione di un "nome di caccia" (detto anche "totem") consiste nel dare a qualcuno, nel corso di una piccola cerimonia, un nome d'animale seguito da un aggettivo. Il nome dell'animale corrisponde ad un tratto o un portamento fisico avente una rassomiglianza con la persona, come l'aggettivo corrisponde al carattere. Bisogna guardare allo spirito perché la totemizzazione è in origine un "prestito", una trascrizione nel nostro Gioco scout di un certo rito sociale e tribale. In origine, la totemizzazione é, nella sua versione scout, un gioco, ma in alcun momento rappresenta interamente un elemento del metodo. Ecco dunque qualche considerazione sulla totemizzazione. La totemizzazione non è per niente obbligatoria. Si può fare benissimo un buon scautismo senza totemizzazione. Siccome questo gioco è molto delicato da mettere in opera, bisogna assicurarsi di giocarlo con del buon senso e secondo il metodo scout. In questo modo, esso può essere un mezzo con infinite modalità per far vivere ai giovani il formidabile Gioco scout. É un gioco scout La totemizzazione é dunque, in origine, un GIOCO SCOUT. Se gli si vuole ritrovare un senso, esso deve ridiventare un GIOCO SCOUT. Il metodo basta a se stesso, è completo e non gli manca niente. Il metodo scout è IL gioco scout. Il solo. Esso è un gioco con regole scritte, che un capo unità deve far giocare ai ragazzi. Il metodo è IL gioco scout e quindi la totemizzazione non deve essere altro che un gioco scout, nello stesso modo di tutte le altre attività dell'unità. Se essa deve fare concorrenza al metodo o veicolare dei comportamenti contrari allo scautismo, essa non ha più alcuna ragione d'essere. " Lo scautismo esiste per farci reagire e non per essere schiavi della nostra società consumistica. Nel Gioco scout deve dimorare la presenza di Dio. E perché - allora - non terminiamo la totemizzazione con una preghiera? É molto importante demistificare quello che la totemizzazione può avere di pagano, e in questo senso s'impone qualche frase di spiegazione di un capo " |