|
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
DON MINZONI... L'UOMO, IL SACERDOTE, LO SCOUT...L'EROE |
||||
23 agosto 1923
Gli squadristi assassinano don Minzoni
Don Giovanni Minzoni, parroco di Argenta, viene aggredito da due squadristi fascisti che intendono dare una "bastonatura di stile" a questo prete di 38 anni, di grande carisma sui giovani, che ha rifiutato non solo di fare il cappellano della Milizia, aderendo invece al Partito popolare, ma soprattutto non ha accettato che i suoi esploratori confluiscano nelle fila dei Balilla, particolarmente cari al regime. Un solo colpo di bastone provoca la morte del sacerdote. "Movente del delitto, lievi dissensi politici" telegrafa il tenente dei carabinieri che guida l'inchiesta. Essere eroi è appunto questo: l'eroe non è quello dei fumetti, quello del Far West su di un cavallo, né quello dei film: l'eroe è quello che mette gli altri prima di sé stesso, è quello che da piccoli gesti arriva a farne di grandi. L'eroe è anche un piccolo prete di campagna che, a sprezzo del proprio pericolo e della propria vita, seppe sacrificarsi ad un grande Ideale....