|
||||
---|---|---|---|---|
Giunglasilente vuole qui riportare alcuni passi, considerazioni, proposte e studi sul Metodo Scout: sul suo modo di rapportarlo con i ragazzi, sul giusto modo di essere educatore, sul giusto modo di essere un Capo Scout... Questa sezione è sempre in quella "ARGOMENTI"... Per quanto possibile, per non disperdere l'utente di questo Portale nei meandri di link e sotto-link, preferiamo contenere il numero delle SEZIONI, magari riempiendole di contenuti ed argomentazioni, ma consentendo così a voi utenti di ritrovarvi meglio all'interno del Portale... Finchè si potrà... Poi vedremo... Buona strada |
||||
METODO SCOUT |
||||
"L'uscita di oggi alla Torre di San Giorgio è stata davvero dura: ma ne è valsa veramente la pena: tutti erano entusiasti... Il bagno nel fiume, l'imboscata delle Aquile... E questo cielo stellato... E poi la Leggenda che il Capo questa sera ci ha raccontato ci ha lasciati davvero senza fiato! Beh tutto è a posto.... Guarda come dormono già i ragazzi!"....
|
SOTTOCAMPO "UOMINI"
ORE 24.00
Il Campo, dopo il fuoco di bivacco, si è appena messo nelle tende.. Stanchi della dura giornata, gli esploratori stanno già assaporando il calduccio del loro sacco a pelo. Questa sera non hanno nemmeno voglia di "far casino" tra di loro: pure il più irrequieto della furibonda squadriglia Pantere stranamente non parla.. "Eggià.." - Pensa il Capo squadriglia dei Bufali, mentre sta entrando per ultimo in tenda dopo essersi accertato che tutto stia al suo posto -
SOTTOCAMPO "GOBLINS".... Mezz'ora prima...
Il campo è affidato al Vice Capo Riparto... Esso è in perfetta tenuta e sta osservando il sotto campo... Leoni, Arieti, Pipistrelli, Puma, Orsi, Linci, Ghepardi, Rinoceronti... E' un campo sterminato e perfettamente funzionale: ce n'è voluto per prepararlo, ma ne è valsa la pena... Il Vice Capo Riparto sarebbe voluto andare in route con i suoi amici rovers, ma è stato "chiamato in servizio attivo"... "C'è bisogno di capi, i ragazzi sono tantissimi... Sei in gamba, non mi puoi abbandonare... Era stata la richiesta del Capo Riparto".... E' l'ora della sveglia.. Il vice capo suona il fischietto... I ragazzi sono distrutti, ma il giuoco notturno si deve fare... E' un riparto funzionantissimo, abituato com'è con il Capo Riparto che li segue personalmente, UNO PER UNO! Come farà!....Eccoli... tutti quanti intorno al Vice Capo Riparto...E lui comincia così: "ALLORA RAGAZZI, NOI SIAMO I GOBLINS, GIU' A VALLE C'E' IL SOTTO CAMPO "UOMINI"... ECCO PERCHE' QUEST'ANNO SIAMO DIVISI DA QUASI UN CHILOMETRO.... IN UNA TENDA HANNO UN AMULETO CHE SI CHIAMA "OCCHIO DI RHA" - SE LO PRENDIAMO, VINCIAMO, ALTRIMENTI, PERDIAMO...SI GIOCA A PRESA A NUMERI E SCALPO... ABBIAMO ANCHE IL REPARTO CAVALLERIA... QUELLI SONO GLI SCUDI E QUELLE LE LANCE FODERATE... NON VI FATE MALE... LUIGI, GIANLUCA... ANDATE A SUONARE I TAMBURI...IO SUONO IL CORNO... ANDATE"... Ma Andrea, quello un po' più restìo, esclama: "CHE BARBA, MA NON SI PUO' FARE DOMANI? HO SONNO! DOMANI MATTINA SONO DI KAMBUSA!" Il Vice Capo Riparto si avvicina: "SENTI, SIAMO TUTTI STANCHI... PER PARTECIPARE DOBBIAMO FARLO TUTTI, LO SAI CHE IL CAPO CI TIENE. E POI PRIMA CI MUOVIAMO E PRIMA FINIAMO... TI LAMENTI TU? IO NEMMENO DOVEVO STARE QUA'! DOVEVO STARE CON LE PATTUGLIE ROVERS A SCALARE IL VETTORE, FIGURATI UN PO'! DAI NON FARE STORIE! IN KAMBUSA TI AIUTO IO DOMANI. VA'!"
LE DUE DIFFERENZE...
Ci permetteremmo anzitutto, di cominciare con citare B.P.: "Tutto è fatto col gioco e niente è fatto per gioco"... Lo Scoutismo si basa appunto sul gioco: B.P. stesso consigliava di osservare gli animali che in Natura, da cuccioli, imparano con il gioco, la lotta, la corsa, ecc.... Stessa cosa per noi... Lo Scoutismo, che richiama alla Natura, ci permette di pianificare giochi più evoluti di quelli degli animali... Ma pur sempre giochi... Chi abbia frequentato i Campi Scuola, avrà visto che, oltre alle chiacchierate, alle sessioni, alle camminate, ai canti, alle Liturgie, di fondamento c'erano i giuochi!
Ed i giochi scout, per essere scout e per essere ben riusciti, hanno bisogno di ambientazione, ambiente, travestimento (spesso), costumi, pianificazione... Ma, soprattutto, uno SCOPO ed una CONVINZIONE CHE QUELLO CHE SI FA E' PER IL BENE DEI RAGAZZI!
Bene fà il Vice Capo Riparto del racconto a dire ad Andrea "PER LA KAMBUSA DOMANI TI AIUTO IO"...Ma per il resto, agli occhi dei suoi ragazzi, si è rivelato demotivato... Ed un leader demotivato, demotiva la truppa...
Per passare dallo Scoutismo ad altro, si ricordi che nella Prima Guerra Mondiale, i soldati italiani mandati al massacro e allo sbaraglio contro i nidi di mitragliatrici austriaci non amavano i distaccati Ufficiali d'Accademia dei quadri permanenti, che non sapevano infondere alcun coraggio né Amor di Patria, rimanendo arroccati dietro ai propri "galloni"... Amavano i giovani Sottotenenti di Leva e richiamati che, ex civili come loro, improntavano l'azione di comando all'esempio personale, al loro primo ed esemplare sacrificio, al loro ardimento... Erano loro che, esecrati dai quadri permanenti, davano lezioni di profonda umanità ed umiltà, morendo spesso al posto dei loro sottoposti....
Per richiamare il discorso Scout, invece, possiamo solo citare questo sui ragazzi:
Se tu rallenti, essi si arrestano.
Se tu cedi, essi indietreggiano.
Se ti siedi, essi si sdraiano.
Se tu dubiti, essi disperano.
Se tu critichi, essi demoliscono.
Ma...
Se tu cammini davanti,
essi ti supereranno.
Se tu dai la tua mano,
essi daranno la loro pelle.
Perchè questi sono i ragazzi, gli adolescenti specialmente: essi hanno un profondo senso di Giustizia ed il loro Mondo è intriso di Nobiltà d'animo... Un Capo con la "C" maiuscola, che funga per loro da Esempio, da Fratello Maggiore, a volte da Padre, da consigliere, da Amico... Essi se lo ricorderanno per sempre.....
Giunglasilente